SALITA SCUDILLO, SALITA CAPODIMONTE E VIA SERBATORIO ALLA SCUDILLO
SONO ANNI CHE I FIRIUTI SOLIDI URBANI E TOSSICI SONO DEPOSITATI INDISCRIMINATAMENTE [+Blogger]
il blog del rione sanità
SALITA SCUDILLO, SALITA CAPODIMONTE E VIA SERBATORIO ALLA SCUDILLO
SONO ANNI CHE I FIRIUTI SOLIDI URBANI E TOSSICI SONO DEPOSITATI INDISCRIMINATAMENTE [+Blogger]

Non c’è paragone, quello che sta succedendo in Italia in questi ultimi anni non ha precedenti. Così la stampa internazionale bolla la politica italiana, il governo e le sue discutibili scelte. Giornali come Open Democracy, The Indipendent e The Time (inglesi), come Frankfurter e Suddeutsche Zeintung (tedeschi), La Vanguardia (spagnolo) The new Republic (usa), Le Monde (francese), Sud Quotidien (Senegal), tutti sembrano essere d’accordo sul fatto che in Italia non si contrasta abbastanza la criminalità organizzata e la pubblica amministrazione refrattaria, inoltre le politiche xenofobe e le battutacce rendono ancora più infermo un paese che ormai sprofonda nel vittimismo dei politici e nell’assuefazione della cosa pubblica. Poco tempo fa il giornale, der spiegel (tedesco), ha pubblicato in copertina un titolo sprezzante: “Lo stivale che puzza” [fonte, Internazionale n°791]. Josè Saramago, premio nobel per la letteratura, ha scritto un libro che la casa editrice Enaudi non ha inteso pubblicato: conteneva affermazioni sul nostro primo ministro abbastanza forti.
Immaginate come potrebbero essere ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta con questa legge? Si stanno dotando delle armi per bloccare in Italia Facebook, Youtube, i blog scomodi e tutta l’informazione libera che viaggia in rete e che nel nostro Paese è ormai l’unica fonte informativa non censurata. Vi rendete conto? Dopo la proposta di legge Cassinelli e l’istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra poco meno di 60 giorni dovrà presentare al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" il fenomeno che intorno ad internet sta facendo crescere un sistema di relazioni e informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare. Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet? Chi non può farlo pensa bene di censurarlo e di far diventare l’Italia come la Cina e la Birmania. Oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati Beppe Grillo dalle colonne del suo blog e la rivista specializzata Punto Informatico. [Internet]
Una delegazione Napoletana ha partecipato all’XI Festival dei Diritti Umani di Buenos Aires organizzato dall’Associazione Cinema e Diritti. Gli appuntamenti e i film trasmessi hanno permesso di incontrare immigrati, ebrei scappati dall’Europa, Italiani esiliati e napoletani in cerca di lavoro e di prosperità. In molti convegni, dopo la programmazione, abbiamo parlato con le Madri di Placa de Majo, con le organizzazione di operai, di contadini e donne che si impegnano in una progettazione continua e costante per il benessere della collettività. Il concetto di collettività è visto attraverso l’impegno politico e sociale e attraverso la storia che ha insanguinato il sud America. L’unione collettiva e la gestione del patrimonio culturale è ricordato, con assunzione di responsabilità, da giovani, giovanissimi, adulti e anziani. Dal quartiere Palermo alla Boca la partecipazione politica attraverso il ricordo e la condivisione è continuamente sensibilizzata e partecipata. Il senso dell’organizzazione sta al di fuori della concezione Istituzionale, si apprende grazie alle proprie forze, senza sfrenati individualismi o personalismi e il senso del globale appare più “ristretto” e immediato.MA COME SI FA A CANDIDARE QUALCUNO/A CHE PRIMA ANCORA DI ESSERE VOTATO/A GIA’ COMMETTE ILLECITO/?
MA COM’E’ POSSIBILE CHE CHI DOVREBBE DARE "ESEMPIO DI PULIZIA" CONTRIBUISCE A SPORCARE MAGGIORMENTE IL QUARTIERE?
2009 Foto e webContent by Blog rione sanità