Visualizzazione post con etichetta povertà.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta povertà.. Mostra tutti i post

il nostro "programma"

1) Dichiariamo illegale, per chi non l’ha scelta liberamente, la povertà.

2) Nel rione si circola male: a piedi, in auto, in scooter. Un piano ben strutturato per circolare meglio, per fare in modo che anche i disabili possano uscire dalle loro case senza rischiare.

3) Un asilo nido per le mamme giovani e meno giovani, in particolare per le donne lavoratrici del rione.

4) Una scuola d’italiano per stranieri che li aiuti nel conseguimento di un diploma e faciliti l’ottenimento del permesso di soggiorno per chi ne necessiti.

5) Un punto d’incontro “Tutto Gratis” dove gli abitanti del rione possano “barattare” beni materiali e non.  

6) Un Last Minute Market per aiutare i senza fissa dimora e i più poveri.

7) Maggiore presenza di contenitori per la raccolta differenziata, coscientemente autogestita e controllata dai cittadini del quartiere, che dovranno vigilare sullo sversamento illegale dei rifiuti, in particolare di quelli ingombranti.

8) Più aree verdi nel quartiere e aiuole a Piazza Sanità e alla via Vergini, alla cui manutenzione vigileranno gli stessi abitanti.

9) Controllo del funzionamento dell’ascensore della Sanità, e funzionamento di un servizio navetta sostitutivo nei periodi di blocco o manutenzione della stessa.

10) Un piano di turismo responsabile che preveda l’accoglienza nelle case dei cittadini del rione, un rapporto di convivenza e reciproco scambio di conoscenza.

11) Riapertura della Salita Scudillo.

12) Potenziamento delle attività culturali: teatro, cinema, pupi e burattini, spettacoli di strada, artisti, ecc.

13) Manutenzione e controllo costante dell’Ossario delle Fontanelle.  

14) Manutenzione e controllo costante del Parco San Gennaro.

15) Riapertura del pronto soccorso dell’Ospedale San Gennaro

16) Collaborazione e solidarietà con il Centro UOSM.

17) Riequilibrare il rapporto tra gli uomini e la terra con la nascita di piccoli orti pubblici, come quello di via del serbatoio allo Scudillo.

18) Collaborazione costante con la Rete Sanità e con l'Educandato di piazza Miracoli.

19) Collaborazione costante con il Comitato Abitanti Materdei.

20) Microcredito.

21) Apertura Museo Totò alla via Vergini

22) Informazione via web, social network, web-tv, radio-web, wi-fi libera in tutto il quartiere. [+blogger]

Proposte del blog rione sanità nate dalle osservazioni, dai commenti, dalle iniziative, dalle discussioni, dai malesseri della gente del quartiere.