Qualche settimana fa c’è stato un
incontro tra il comitato per la riapertura del parco san Gennaro e una
delegazione composta dall’assessore all’ambiente, diversi assessori alla
municipalità, architetti e agronomi. Si è deciso di aprire un percorso che
coinvolga le associazioni del rione e la possibilità della riapertura a breve
del parco chiuso ormai da diversi mesi.
Il comitato ha richiesto guardiani specializzati, la ripulitura dei giardini e la riqualificazione del manufatto. Sarà convocata a breve una assemblea tra comune, municipalità e associazioni. Inizia un percorso Progetto partecipato. Prima fase la ripulitura e la messa in sicurezza del manufatto.
Il comitato ha richiesto guardiani specializzati, la ripulitura dei giardini e la riqualificazione del manufatto. Sarà convocata a breve una assemblea tra comune, municipalità e associazioni. Inizia un percorso Progetto partecipato. Prima fase la ripulitura e la messa in sicurezza del manufatto.
E’ inutile ribadire che il parco San
Gennaro nel 2008 è stato aperto dai cittadini dopo che il Comune aveva speso
circa 1milione e mezzo di euro. Una delle prime forme di riappropriazione degli
spazi pubblici con una cinquantina di persona munite di scope e palette, buon
senso e la capacità di gestirlo, senza l’aiuto delle istituzioni, per circa 2
anni. All’interno un campetto di calcio, giochi per i bambini, una compostiera,
un struttura in pietra, bagni ecc ecc. [+blogger]