
Il progetto ha ampio respiro e di impegno sociale: la devianza giovanile, la disabilità, la discriminazione, l’uguaglianza, temi che saranno affrontati nel corso del tempo con impegno e con l’aiuto di esperti e di volontari. Previsto lunedì 7 Giugno al teatro Mediterraneo della Mostra D’Oltremare di Napoli la presentazione dl progetto. Presenti le Istituzioni, numerosi sindaci dell’are campana, rappresentati delle forze dell’ordine e del mondo dello spettacolo.
L’impegno civile è fondamentale per una città che ha ancora voglia di vivere e di sperare. La società civile muore sotto una cappa di prepotenza e di diffidenza. Tocca a noi risollevare le sorti una città nobile come Napoli e dei suoi capoluoghi ricchi di storia e di cultura.
Noi ci impegniamo partendo dalle “origini”, dal basso, dal nulla. In questo modo però non vogliamo escludere nessuno, la società è fatta da tanti uomini e donne che vivono ma che non hanno voce; la società è vive e noi abbiamo bisogno di “raccontare” le difficoltà, i disagi, gli imbarazzi, le differenze. Insieme si può, si deve, è un nostro dovere difendere gli ultimi, difendere i nostri diritti. [gli organizzatori]
0 commenti:
Posta un commento