
Così l’ex vice parroco della basilica di San Severo, poi parroco della basilica di S. M. della Sanità, descriveva il quartiere, Napoli, la città aperta, accogliente e inimmaginabile. Oggi Alex Zanotelli in una piccolissima casa a livelli si batte per gli altri, così come la rete Sanità e tutti i cittadini che intendono riappropriarsi dei beni comuni e storici. Napoli non è mai risorta perché non è mai tramontata, essa giace sotto una cappa di etichette livide e pregiudizievoli. Ma se date speranze gli sguardi assopiti, trasversali, illusi e disincantati si trasformeranno in limpidi, armonici, sereni e rilassati. Difficile il cammino insieme e con le stesse idee, ma quel poco che si muove, che fa rumore, che si infiamma è linfa per il futuro e sostegno per gli esempi che verranno. [+blogger]
3 commenti:
oggi più che mai UNITI per difenderci, per combattere, per ritornare a vivere e sconfiggere il male, prima di tutto i politici, poi i malavitosi e alla fine gli sciacalli. Parola di Betuccio
Bertuccio... Bertuccio... questo nome non mi è nuovo... ma chi sei?
ma se vi firmate con il nome e cognome forse è meglio, o forse no?
Posta un commento